Ci sono luoghi che rappresentano un deserto senza sorta di fine, dove delle piccole formiche si agitano continuamente, lavorano, portano provviste, si incuneano, si scontrano e ostinate proseguono senza chiedersi il perchè. Piccole formiche che non comunicano, hanno paura, si costruiscono un personaggio, ti sfuggono, al limite ti rincorrono sempre. Il presente è terra bruciata, semplicemente perchè lontani da un gesto spontaneo si cerca la strada più semplice: la fuga giustificata. Un bambino chiede alla mamma: ” Perchè quel fumo è giallo??”. ” Perchè è veleno” risponde la donna. “Allora se passa un uccellino li in mezzo muore!!”, prosegue curiosito il bambino. ” Si, ma gli uccellini ora lo sanno e non ci passano più..”, conclude la mamma..
Archivio per richard harris
Il deserto Rosso (1964) un film di Michelangelo Antonioni
Posted in celluloide, cinema, cinema italiano with tags alessandro dionisi, il deserto rosso, michelangelo antonioni, monica vitti, richard harris, strade perdute, tonino guerra on gennaio 27, 2010 by alessandro dionisi
Annunci